Categories:

La squadra UISP continua nel suo campionato amatoriale A2 con risultati abbastanza altalenanti, ma sicuramente quello che cresce è lo spirito di gruppo e di giocare assieme.

Questi i risultati dei mesi di Febbraio e Marzo:
03/02 DSC vs CDU: 38 – 36
Al PalAlfredo di Buttrio va in onda uno spettacolo per cuori forti. Spinte, falli (ma sempre senza andare oltre i limiti) proteste, fischi un po’ strani, palle gettate al vento, contropiedi sfumati nel nulla, spadellate da posizioni varie .. manca solo una cosa, .. un po’ di basket. Le due squadre si mettono in campo molto arcigne e lo spettacolo descritto non manca, Buttrio sembra cominciare meglio ma i ragazzi della CDU stendono un velo di sabbie mobili sul campo, Buttrio si impasta e gli ospiti vanno avanti. Buttrio allora reagisce e stende un velo di asfalto fuso sul campo. Risulta che nel primo quarto gli ospiti sono avanti di due, nel secondo quarto (parziale memorabile) si impatta sul 18 pari. Arriva l’intervallo e si spera di vedere un po’ di spettacolo ma si ricomincia da dove si era lasciato. Buttrio cerca sempre la spallata e si mette spesso qualche punticino avanti ma la CDU non smette di mordere ed è sempre lì a tiro anche grazie ai troppi tiri liberi sbagliati dai padroni di casa. Si va avanti cosi lottando e protestando quasi su ogni pallone. Si arriva all’ultimo minuto e Buttrio, continuando a sbagliare liberi, si ritrova comunque con due punticini di vantaggio. Ultimo tiro per pareggio in mano alla CDU che sbaglia ma a 0,5 secondi dalla fine prende rimbalzo e subisce fallo. Due tiri liberi per il potenziale pareggio ma stavolta il braccio degli ospiti trema .. primo libero sbagliato, secondo libero scagliato a canestro per tentare qualcosa ma la palla dopo una contesa esce dal campo e la partita finisce. Buttrio si porta a casa la partita dopo una battaglia combattuta dai suoi con grande continuità in difesa e con nervi tirati al limite. Ma va bene così. Parziali 11-13, 7-5, 9-7, 11-11
UGIAGBE 15, ROTA 4, BLASONE 4, LODOLO 4, PETRUCCI 4, MAZZOLINI 3, ZOVATTO 2, SCHIAVON 2, CUBERLI, GARBINO, FAGGIOTTO, BOOR

12/02 REYER vs DSC: 75 – 69
Partita giocata direttamente nel reparto di cardiologia, si procede con alti e bassi veramente fino alla fine dell’ultimo quarto. Danieli si presenta alla fine recuperando i 7 punti di svantaggio accumulati nei primi 3 quarti, giocati con poca lucidità. Nonostante la fatica ci si porta, a 1 minuto dalla fine, a +3. Vantaggio tenuto fino a quando, all’ultimo secondo, un giocatore della reyer tira fuori dal cilindro e fuori dalle leggi del basket, un tiro da tre che, grazie al tabellone porta la partita al supplementare. Nei 5 minuti i ragazzi di Buttrio, stanchi ed appannati, cedono ai locali. Occasione persa per blindare i playoff. Parziali 10 – 10, 18 – 15, 15 – 19, 21 – 20, T.S. 11 – 5
LODOLO 16, UGIAGBE 15, ROTA 15, MAZZOLINI 11, SCHIAVON 6, PLANU 3, MATTIAZZI 3, CUBERLI, GARBINO, PUZZER, BOOR

17/02 DSC vs MR MALT BASKE TIME: 42 – 61
Ancora un foglio giallo per i giocatori di coach Potocco, che non riescono a smuovere la classifica e rimangono immischiati in “zona retrocessione”. Partita che si incanala fin dai primi (non) fischi, con gli ospiti che si ritrovano sul +7 a fine primo quarto (8-15) e vanno alla pausa lunga col tabellone che segna 18-28. Nonostante i padroni di casa provino più volte i cambi di difesa e trovino qualche contropiede favorevole, gli ospiti, forti della loro amalgama e sicuramente meno nervosi, non si trovano mai realmente in difficoltà, gestendo tranquillamente il vantaggio e vincendo meritatamente la partita.
LODOLO 13, UGIAGBE 8, DESIO 6, SCHIAVON 6, BLASONE 5, MATTIAZZI 4, PLANU, PAJIC, MAZZOLINI, BOOR, URBAN, ZOVATTO

28/02 PAGNACCO vs DSC: 60 – 59
Partenza sprint per i padroni di casa che si portano subito sul 9 a zero, costringendo Buttrio ad un prematuro time-out. Pausa di riflessione che fa bene, consentendo di oliare alcuni ingranaggi nel verso giusto e lanciarsi al recupero chiudendo il primo quarto sotto di sole due lunghezze. Secondo e terzo quarto territorio di caccia per Buttrio che macina canestri su canestri raggiungendo anche i 12 punti di vantaggio. Ultimo quarto in cui Pagnacco si mette di buzzo buono in difesa ed inizia a rosicchiare punti per ridurre gradualmente lo svantaggio. Buttrio perde lucidità e permette il recupero di palloni fondamentali nel finale, Pagnacco arriva anche ad un contropiede finale che fa mettere a segno i due punti per rimettere il muso avanti a 12 secondi dalla sirena finale. Ultima azione un po’ concitate che porta il pallone del tiro della vittoria per Buttrio a spegnersi sul ferro. Brutta gestione della partita ed occasione persa di qualificarsi ai playoff.
PAJIC 16, UGIAGBE 16, POLIMENO 14, MATTIAZZI 6, BOOR 5, PLANU 2, GARBINO, CUBERLI, BRAIDOTTI, ZOVATTO, MERLINO

03/03 DSC vs GEMONA: 47 – 65
Al PalAlfredo va in scena l’ultima della regular season per il team di Buttrio che ospita l’arcigna Gemona. La partita rimane aperta fino al 7 – 7 del primo quarto, poi Gemona fà valere il fisico e la maggior precisione al tiro e si porta avanti. Buttrio tenta di riorganizzarsi in un difficile recupero ma Gemona non molla un colpo ed anzi allunga ancora nel terzo quarto. Nel quarto finale il punteggio cambia poco. Parziali 9 – 19, 17 – 16, 12 – 22, 9 – 8.
PAJIC 14, ROTA 10, POLIMENO 6, GAZZILLI 5, MAZZOLINI 5, MATTIAZZI 3, UGIAGBE 2, GARBINO 2, CUBERLI, BOOR, ZOVATTO, PLANU

Finita la stagione regolare con risultati alternanti e molte occasioni sprecate per vari motivi, si procede con il girone dei PLAYOUT dove si incontrano le squadre, ultime classificate, degli altri gironi.
Comunque sempre e forza BURI UISP!

Dal nostro referente Cuberli D.

Tags: